Contattami
“Non pensare più alla sfortuna passata: tutti ne abbiamo avuta un po’. Bada piuttosto a non lasciarti scappare la molta fortuna che ci riserva il futuro”
Cit. Charles Dickens
Ho imparato che è solo agendo che possiamo cambiare ciò che non ci piace.
Da sola è difficile? Ci hai provato e non ci sei riuscita?
Scrivimi
Invia un Messaggio
Domande Frequenti
Come capisco se soffro di fame nervosa?
La fame nervosa si distingue da quella fisica in quanto non deriva da una necessità effettiva di mangiare.
E’ legata alle emozioni, non gestite, che richiedono attenzioni.
La fame nervosa è molto più importante di quanto si pensi e non va sottovalutata.
Qualora:
ci fosse una motivazione profonda di disagio;
gli episodi di fame nervosa durassero da oltre 6 mesi;
l’impeto fosse molto forte e incontrollato in qualunque situzione di stress;
possiamo parlare di FAME NERVOSA pericolosa per cui chiedere AIUTO.
Fame Nervosa e Fame Emotiva sono la stessa cosa?
Il termine FAME NERVOSA è quello maggiormente usato per definire quella voglia di dolce o salato a ridosso di un momento specifico.
Il termine FAME EMOTIVA è quello più specifico e che identifica le origini dell’impeto di ingurgitare di tutto pur di sentirsi meglio.
Di fondo sono la stessa cosa.
Quanto è pericoloso soffrire di Fame Nervosa?
Può esserlo molto se si sottovaluta la situazione.
Gli episodi sporadici e di poco conto ( come mangiare un biscotto in più o un sacchetto di papatine gigante), se pur non salutari, non si possono considerare “dipendenza da cibo”.
Una volta valutate le condizioni di cui alla prima domanda trovi le risposte, è necessario prendere provvedimenti.
Nel mio caso la fame nervosa si è trasformata in Bulimia nervosa con compensazione (vomito) e pertanto si entra nel mondo dei disturbi del comportamento alimentare ( dca).
Cosa vuol dire Coach della Fame Nervosa?
Il Coaching è un approccio differente dalla Psicologia.
Si basa sull’agire dal QUI E ORAÂ verso il futuro, senza scavare nel passato.
Le mie competenze in coaching nutrizionale, mindfulness e mindfuleating insieme alla mia storia personale, fanno di me un punto di riferimento per le giovani donne che si sentono intrappolate, come me fino a 10 anni fa, nel vortice della fame emotiva /bulimia.
In quanto Coach TI supporto e aiuto a sprigionare il TUO valore, partendo dai tuoi punti di forza . INSIEME decideremo il piano per raggiungere l’obiettivo che ti sei prefissata.
In cosa consiste un percorso di Coaching rispetto a quello con una Psicologa?
Durante un percorso di Coaching, che nel mio caso si svolge one to one, tra me e te ( Coachee), si lavora per raggiungere gli obiettivi prefissati nel minor tempo possibile e nella modalità ACTION (azione).
Il termine coach significa allenatore, per cui si tratta di una figura professionale che affianca chi necessità di un supporto anche motivazionale per risolvere una problematica.
Durante un percorso psicologico si cercano di risolvere problematiche di tipo affettivo, relazionale e sociale.
Lo Psicologo può fare diagnosi, valutazioni, interventi di prevenzione, senza prescrivere farmaci in quanto non può “curare”.
Sono due approcci differenti, che possono andare avanti parallelamente.
Oggi come oggi molti psicologi scelgono di approfondire e certificarsi nel coaching per ampliare la loro competenza .
Risorse Gratuite

Coaching Gratuita
45 minuti completamente gratis per conoscerci e capire insieme se tu hai davvero la necessità di ciò che io posso fare per te e iniziare ad amarti.

Ebook Gratuito
Ri_conoscere da subito dove sei ORA, nel tuo rapporto malsano con il cibo, è Fondamentale per te, per agire in tempo utile e prevenire per i tuoi figli.

Scrittura Terapia Gratis
Un assaggio di cosa vivrai con me. Scrivere costantemente ti permette di esprimere davvero le tue Emozioni in modo totalitario e libero, restando nel qui e ora.